
Non tutti diranno di non aver mai provato mal di schiena. Questo problema estremamente spiacevole colpisce tutti. Non è spaventoso se il dolore è causato da ipotermia o stiramenti muscolari. È molto peggio se il dolore è un sintomo di una malattia alla schiena. Ecco perché a casa esaminerò i sintomi e il trattamento dell'osteocondrosi della colonna toracica, cervicale e lombare.
Cos'è l'osteocondrosi spinale
L'osteocondrosi è una malattia degenerativa-distrofica della colonna vertebrale che colpisce i dischi intervertebrali. Senza trattamento, si diffonde alla struttura ossea e ai legamenti.
Il tessuto cartilagineo sottostante i dischi intervertebrali viene lentamente ripristinato. Pertanto, i dischi colpiti dalla malattia sono destinati alla distruzione. Tuttavia, è quasi impossibile invertire la malattia. Se la malattia si è manifestata, è possibile solo arrestare l'ulteriore sviluppo.
Si ritiene che l'osteocondrosi sia il prezzo che l'umanità paga per la capacità di camminare. Come dimostra la pratica, gli animali a quattro zampe non soffrono della malattia. È difficile dire per quali ragioni appare la malattia. I medici affermano che lo sviluppo è facilitato da una distribuzione impropria del livello di carico sulla colonna vertebrale con un apparato legamentoso debole e un corsetto muscolare.
Questo punto di vista è confermato dai metodi di trattamento dell'osteocondrosi, che si basano sul riportare i legamenti e i muscoli a uno stato normale. La terapia prevede l'allenamento muscolare.
Sulla base dei fatti riguardanti lo sviluppo della malattia, i medici hanno compilato un elenco di cause e fattori che provocano lo sviluppo della malattia.
- Uno stile di vita sedentario e sedentario contribuisce all'indebolimento del corsetto muscolare della schiena.
- Attività fisica.
- Lesioni alla schiena.
- Sovrappeso.
- Predisposizione ereditaria.
- Postura scorretta ed esposizione prolungata a una posizione scomoda.
- Metabolismo alterato.
- Mancanza di vitamine, microelementi e sostanze nutritive nel corpo.
Attirerò la vostra attenzione sull'ultimo punto. Anche se conduci uno stile di vita sano e scegli una ricreazione attiva, la probabilità di osteocondrosi rimarrà comunque elevata a causa della carenza di nutrienti. Il problema è fondamentale perché non tutte le persone mangiano bene. Preferiscono hot dog e dolcetti dai quali il corpo non è in grado di estrarre nulla di utile. Il problema è aggravato da uno stile di vita sedentario.
Ci concentreremo sui sintomi e sul trattamento dell'osteocondrosi a casa, a seconda della parte della colonna vertebrale interessata.
Come trattare l'osteocondrosi della colonna vertebrale toracica
L'osteocondrosi toracica provoca enormi danni agli organi associati al midollo spinale situati a livello della regione toracica colpita. Il funzionamento compromesso della colonna vertebrale ha un effetto negativo sulla mobilità degli arti e del busto e influisce negativamente sul funzionamento dei muscoli respiratori e degli organi pelvici.
L’osteocondrosi toracica è più comune nelle persone che si muovono poco. Di conseguenza, la colonna vertebrale non riceve carichi dosati, il che interrompe il processo di ripristino del disco. Se sei rilassato o soffri di dipendenza dal computer, ciò contribuisce allo sviluppo della malattia. Quindi fai esercizi fisici regolarmente.
Sintomi
- L'osteocondrosi toracica è accompagnata da dolore bruciante e doloroso. Si ha la sensazione che il torace venga compresso. Quando sente i processi delle vertebre, una persona avverte dolore locale, che si intensifica quando si gira il corpo, si fanno respiri profondi e carichi assiali sulla colonna vertebrale.
- In alcune persone, lo sviluppo della malattia è accompagnato da dolore alle scapole e alla parte inferiore del torace. Lo spostamento delle costole contribuisce alla comparsa del sintomo. Quando si gira il corpo, il dolore si intensifica.
- Per quanto riguarda gli organi interni, le funzioni vengono compromesse quando le radici nervose vengono compresse. La regione toracica contiene strutture responsabili dell'innervazione dei reni, del cuore, del fegato e di altri organi. Per questo motivo non esistono sintomi caratteristici dell'osteocondrosi toracica.
Ora parleremo della diagnostica. L'esame radiografico è di grande importanza in questa materia. Alla radiografia del torace si riconosce facilmente una diminuzione dell'altezza dei dischi intervertebrali. Ciò aiuta a rilevare gli osteofiti e la sclerosi della placca terminale.
Utilizzando la tomografia computerizzata, viene chiarita la condizione delle vertebre, vengono determinate la dimensione e la posizione della sporgenza erniaria e vengono determinate le dimensioni del canale spinale. Nell'ambito della diagnosi differenziale viene raccolta l'anamnesi e i segni clinici della malattia vengono confrontati con i sintomi della malattia.
Trattamento
- Il trattamento dell'osteocondrosi toracica è conservativo. La ragione del trattamento sono le sindromi viscerali con disturbi neurologici. Il trattamento ortopedico si riduce alla trazione spinale.
- Il trattamento farmacologico prevede l'esecuzione di blocchi paravertebrali utilizzando una soluzione di novocaina. Se la malattia peggiora, vengono utilizzati sedativi e analgesici. In caso di dolore inespresso il paziente utilizza farmaci antinfiammatori e unguenti.
- Dopo aver eliminato i fenomeni acuti, si massaggia la schiena e gli arti inferiori. La terapia manuale è considerata appropriata per i primi tre gradi di osteocondrosi. Allo stesso tempo, fornisce effetti ruvidi e morbidi sui muscoli spinali.
- Con l'aiuto della terapia fisica a casa, vengono applicati carichi misurati alla colonna vertebrale, che accelera il processo di recupero. I carichi verticali sono controindicati. Nell'ambito della fase sanitaria vengono utilizzati l'idromassaggio e la trazione sott'acqua. Ultrasuoni, induttotermia e bagni salini aiutano a ottenere risultati.
Il trattamento chirurgico, che prevede un intervento chirurgico, viene effettuato nei casi in cui un frammento del disco prolassato comprime il midollo spinale.
Osteocondrosi del rachide cervicale
La malattia è caratterizzata dalla degenerazione dei dischi intervertebrali, accompagnata da una diminuzione dell'altezza, da una rapida crescita degli osteofiti marginali e dalla comparsa di compattazioni.
Le vertebre cervicali sono vicine l'una all'altra e la struttura muscolare è poco sviluppata. Pertanto, l'osteocondrosi muscolare, anche con carichi minori, provoca lo spostamento dei dischi vertebrali, che comprimono i nervi e i vasi sanguigni.
Il tessuto cartilagineo affetto dalla malattia diventa una formazione ossea. Di conseguenza, il disco si indurisce e le sue dimensioni diminuiscono. Il risultato è che i dischi spinali perdono le loro proprietà di assorbimento degli urti, il che porta a pressione sui nervi e contribuisce al dolore.
Sintomi dell'osteocondrosi cervicale
- Mal di testa e vertigini. Il sintomo principale della malattia è il mal di testa. Ciò è dovuto alla pressione che viene esercitata sui vasi della testa e della regione cervicale. La sindrome del dolore porta disagio e riduce le prestazioni. Le vertigini si verificano con giri improvvisi della testa.
- Dolore al petto e agli arti superiori. Ha un carattere incalzante e bruciante. Negli arti superiori, il dolore è accompagnato da intorpidimento e formicolio.
- Intorpidimento della lingua. Il sintomo è causato dalla mobilità limitata della lingua. Pertanto, molte persone che soffrono di osteocondrosi lamentano che il tono delle corde vocali cambia, così come la parola.
La diagnosi della malattia viene effettuata da medici, tra cui un ortopedico e un neurochirurgo. I medici esaminano il paziente, esaminando attentamente la vertebra in varie posizioni. Per determinare il livello di danno, viene utilizzato uno schema speciale.
La localizzazione e l'entità del dolore vengono determinate palpando la colonna vertebrale. Allo stesso tempo, piegare, piegare e girare il corpo aiuta a scoprire l'ampiezza del movimento. Ulteriori diagnosi includono raggi X, tomografia computerizzata e risonanza magnetica.
Come trattare
- È consuetudine trattare la malattia con metodi conservativi volti ad eliminare il dolore, ripristinare il normale funzionamento delle radici spinali e prevenire alterazioni degenerative della colonna vertebrale.
- Se la terapia conservativa è inefficace, il trattamento chirurgico viene eseguito in base alle indicazioni, a seconda della manifestazione della malattia e del livello della lesione.
- Il trattamento dipende dalla gravità dell'osteocondrosi. Molto spesso, la fase iniziale della terapia è accompagnata da un aumento del dolore al collo, ma viene successivamente alleviata con farmaci, procedure fisioterapeutiche e massaggi terapeutici.
- La ginnastica e gli esercizi aiutano ad alleviare il dolore. La terapia fisica rafforza i muscoli del collo, riducendo la probabilità di recidiva.
- Lascia che ti faccia un semplice esercizio come esempio. Gira dolcemente la testa di lato, fermati per un momento e girati nella direzione opposta. Mentre fai l'esercizio, guarda avanti.
- Il massaggio aiuta a ridurre il disagio. La procedura allunga la colonna vertebrale e allunga i muscoli. Dopo il massaggio, assicurati di lubrificare il collo con olio speciale, che contiene farmaci che attenuano il dolore.
Questa malattia non è una condanna a morte. Con l'aiuto di farmaci, ginnastica e massaggi, puoi migliorare il tuo benessere.
Osteocondrosi della colonna lombare
La malattia è comune e colpisce tutti, indipendentemente dal sesso. Tutti hanno sentito dolori spiacevoli alle gambe, alla parte bassa della schiena e all'osso sacro, che portano disagio e disagio.
I sintomi della malattia sono estremamente ampi. Alcuni sintomi non sono affatto correlati alla colonna vertebrale. Questo è intorpidimento degli arti, dolore addominale, funzionamento compromesso del sistema genito-urinario.
Il trattamento dei sintomi elencati senza prima controllare la colonna vertebrale contribuisce allo sviluppo della malattia. Per questo motivo si consiglia di tenere conto di tutti i sintomi, consultare uno specialista e dimenticare l'autotrattamento. Questa non è una lotta contro il naso che cola. Riguarda la mobilità del corpo.
Sintomi dell'osteocondrosi lombare
- L'elenco dei principali segni di osteocondrosi lombare è piccolo. Comprende: intorpidimento degli arti, dolore alle gambe, dolore periodico nella regione lombare dopo una caduta o un'attività fisica.
- I sintomi che ho elencato spesso compaiono in misura minore mentre la malattia progredisce. Devi stare il più attento possibile alla tua salute e consultare un medico se necessario.
- L'osteocondrosi lombare richiede un trattamento complesso, intensivo e a lungo termine, soprattutto se si tratta di un caso avanzato accompagnato da ernia intervertebrale.
I moderni metodi riflessi consentono di effettuare una terapia efficace per l'osteocondrosi lombare senza complicazioni e con grandi benefici. Devi solo ricordare che non è realistico risolvere rapidamente un problema serio e solo un approccio individuale aiuterà a ottenere risultati.
Trattamento a casa
Il trattamento dell'osteocondrosi lombare a casa si basa sulla terapia manuale, sull'agopuntura e sulla terapia del vuoto. Le procedure aiutano a ripristinare la circolazione sanguigna ed eliminare la congestione nella colonna vertebrale. Di conseguenza, il processo di rigenerazione dei tessuti viene accelerato.
L'uso di queste procedure nella lotta contro l'osteocondrosi è combinato con l'uso di farmaci che migliorano l'equilibrio tra intervento e processi metabolici. È impossibile raggiungere il tuo obiettivo senza uno stile di vita attivo e una corretta alimentazione.
Particolare attenzione è rivolta alla lotta contro l'obesità, se esiste un problema. L'eccesso di peso mette sotto stress la colonna vertebrale e contribuisce allo sviluppo della malattia.
Nel corso di molti anni di pratica, i medici hanno accumulato una notevole esperienza nella lotta contro il flagello. Di conseguenza, nella maggior parte dei casi la terapia fornisce risultati senza intervento chirurgico e aiuta a migliorare la salute della parte bassa della schiena.
Come prevenire la comparsa dell'osteocondrosi?
In conclusione, condividerò i modi per prevenire e prevenire l'osteocondrosi. Se hai già una malattia, non consiglio di sollevare pesi che pesano più di dieci chilogrammi.
- Se devi lavorare duro, bevi liquidi prima di iniziare il lavoro fisico. Anche il tè o il caffè andranno bene. Un corpo disidratato non è in grado di fornire sufficiente acqua ai dischi intervertebrali.
- Massaggia periodicamente la schiena con semplici movimenti. Questa tecnica disperderà il sangue e accelererà i processi metabolici. Quando pianifichi di sollevare pesi, usa una cintura o una cintura per sollevamento pesi.
- Non tenere oggetti pesanti a distanza di un braccio, poiché ciò aumenterà lo stress sulla colonna vertebrale. Per raccogliere un oggetto, accovacciati e alzati con esso, mantenendo la colonna vertebrale dritta.
- Se la tua colonna vertebrale ha ricevuto un carico durante il lavoro, appenditi per un po' sulla barra orizzontale in modo che si distenda. Quando si lavora a lungo, utilizzare questa tecnica periodicamente. Se ciò non è possibile, allungarsi completamente.
- Distribuire sempre il carico in modo uniforme. Porta le borse con entrambe le mani e trasporta oggetti di grandi dimensioni davanti a te, tenendoli vicino al corpo. Se hai intenzione di regalare qualcosa a un'altra persona, non farlo a distanza di un braccio. Anche se hai il bollitore pieno in mano, non ti consiglio di trascurare questa regola.
- Se devi spostare qualcosa di pesante per una lunga distanza, usa uno zaino, un piccolo carrello, una valigia con rotelle o una borsa.
Con queste informazioni ti salverai la schiena ed eviterai guai. Buona fortuna!
















